
Le sanzioni da evitare nella gestione del Formulario Rifiuti
In questo articolo scopriamo quali sanzioni evitare nella gestione del Formulario rifiuti. Il Formulario di identificazione dei rifiuti è quel documento che il Produttore del rifiuto deve compilare in occasione del trasporto del rifiuto presso gli impianti di destinazione prescelti, di stoccaggio, di recupero oppure di smaltimento. Le sanzioni da evitare nella gestione del Formulario possono avere natura amministrava o penale a seconda del fatto che si tratti di trasporto di rifiuti non pericolosi o pericolosi.

Omologa rifiuti: cos’è, a cosa serve e come si compila?
L’Omologa Rifiuti è quel processo da eseguire per consegnare un rifiuto presso un impianto di destino o in discarica. In questo articolo scopriamo di cosa si tratta esattamente e come si effettua. Che cos’è l’Omologa Rifiuti L’omologa, detta anche procedura di omologazione, è il processo che consente la corretta ed esauriente individuazione delle caratteristiche del […]

Le 4 copie del Formulario rifiuti. A Chi vanno?
Con il RENTRI Con l’introduzione del sistema RENTRI, la gestione della quarta copia viene digitalizzata, migliorando la tracciabilità e la sicurezza della documentazione. Grazie alla digitalizzazione, il processo può diventare più veloce. Dal 13 febbraio 2025, infatti, entrerà in vigore il Nuovo Modello del Formulario di Identificazione dei Rifiuti. La vidimazione del Formulario diventa digitale […]

Come creare un registro di carico e scarico rifiuti con Excel
Guida alla gestione del registro di carico e scarico dei rifiuti con Excel: ecco spiegato come passare dalla gestione amministrativa dei rifiuti cartacea a quella digitale, ottimizzando al meglio il tuo tempo.