
Imballaggi rifiuti: quali sono le tipologie e come si gestiscono
Gli imballaggi sono indispensabili per proteggere, conservare e trasportare merci, ma quando esauriscono la loro funzione diventano rifiuti che le aziende devono gestire secondo precise normative ambientali. In questo approfondimento rivolto alle imprese, faremo chiarezza su tutte le questioni principali relative agli imballaggi rifiuti. Vedremo quali sono le tipologie di imballaggi (primari, secondari e terziari) […]

Il Produttore Rifiuti
Fino al 14 agosto 2015, la definizione di Produttore rifiuti era regolata dall’art. 183, comma 1, lett. f) del D.Lgs. n. 152/06, che identificava il Produttore di rifiuti includendo esplicitamente la figura del Produttore iniziale. Nello specifico l’articolo recita: “Produttore di rifiuti”: la persona la cui attività produce rifiuti (produttore iniziale di rifiuti) o chiunque […]

Pacchetto Europeo Economia Circolare: decreti, definizioni e disposizioni
L’entrata in vigore (26 settembre 2020) del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 renderà operative le modifiche alla parte IV del D.Lgs. n. 152/2006. Quale rivoluzione nella gestione dei rifiuti ci aspetta? In questo articolo vogliamo riportare quelle che possono avere impatti sulla gestione quotidiana dei rifiuti da parte delle attività economiche nazionali.