Classificazione Rifiuti

Classificazione Rifiuti

Cosa sono i Rifiuti Speciali e come si differenziano dai Rifiuti Urbani

Capita non poche volte, alla ricezione della quarta copia del formulario, di riscontrare una differenza tra peso presunto dei rifiuti indicato alla partenza del trasporto e peso verificato a destino. Come comportarsi?

caratterizzazione rifiuti
Classificazione Rifiuti

Caratterizzazione dei rifiuti: quando è necessaria l’analisi

Capita non poche volte, alla ricezione della quarta copia del formulario, di riscontrare una differenza tra peso presunto dei rifiuti indicato alla partenza del trasporto e peso verificato a destino. Come comportarsi?

riutilizzo degli imballaggi resi
Classificazione Rifiuti

Riutilizzo degli Imballaggi resi: quando è consentito?

Riutilizzo degli Imballaggi resi: cerchiamo di capire quando un imballaggio reso o da rendere non è un rifiuto; ed il suo riutilizzo in azienda è lecito. Quando un imballaggio è un rifiuto? Per definire un imballaggio rifiuto e quindi gestirlo come tale,  deve verificarsi almeno una delle seguenti condizioni: Che il detentore si disfi dell’imballaggio. […]

Tipologie di imballaggi rifiuti
Classificazione Rifiuti

Imballaggio rifiuti: quali e quante sono le tipologie?

Gli imballaggi sono indispensabili per proteggere, conservare e trasportare merci, ma quando esauriscono la loro funzione diventano rifiuti che le aziende devono gestire secondo precise normative ambientali. In questo approfondimento rivolto alle imprese, faremo chiarezza su tutte le questioni principali relative agli imballaggi rifiuti. Vedremo quali sono le tipologie di imballaggi (primari, secondari e terziari) […]