
Riutilizzo degli Imballaggi resi: quando è consentito?
Riutilizzo degli Imballaggi resi: cerchiamo di capire quando un imballaggio reso o da rendere non è un rifiuto; ed il suo riutilizzo in azienda è lecito. Quando un imballaggio è un rifiuto? Per definire un imballaggio rifiuto e quindi gestirlo come tale, deve verificarsi almeno una delle seguenti condizioni: Che il detentore si disfi dell’imballaggio. […]

Imballaggi per rifiuti: chi sono il produttore e l’utilizzatore secondo il CONAI?
Imballaggi per rifiuti: l’importante distinzione tra produttore ed utilizzatore di imballaggi Vediamo cosa cambia dal punto di vista del CONAI e i suoi riferimenti normativi. Nel precedente articolo abbiamo parlato di quali e quante sono le tipologie di imballaggio rifiuti, come si distinguano e come individuarle. In questo nuovo articolo invece, andremo ad indicare velocemente […]

I rifiuti di imballaggi sono assimilabili ai rifiuti urbani?
Scopriamo assieme quali sono le tipologie di imballaggi assimilabili ai rifiuti urbani e quando possono essere definiti assimilati e pertanto conferiti al servizio pubblico di raccolta. Tipologie di imballaggi PRIMARIO: si definisce imballaggio primario il rivestimento che confeziona il singolo prodotto pronto al consumo. Ad esempio, in una lattina contenente aranciata, il barattolo di alluminio […]