
Caratterizzazione dei rifiuti: quando è necessaria l’analisi
Capita non poche volte, alla ricezione della quarta copia del formulario, di riscontrare una differenza tra peso presunto dei rifiuti indicato alla partenza del trasporto e peso verificato a destino. Come comportarsi?

Imballaggi per rifiuti: chi sono il produttore e l’utilizzatore secondo il CONAI?
Imballaggi per rifiuti: l’importante distinzione tra produttore ed utilizzatore di imballaggi Vediamo cosa cambia dal punto di vista del CONAI e i suoi riferimenti normativi. Nel precedente articolo abbiamo parlato di quali e quante sono le tipologie di imballaggio rifiuti, come si distinguano e come individuarle. In questo nuovo articolo invece, andremo ad indicare velocemente […]

Guida gestione rifiuti: 13 consigli per consulenti ambientali
Il consulente ambientale ha tra le sue mansioni principali quella di gestire i rifiuti. Ecco una guida per la gestione rifiuti con 13 consigli per consulenti ambientali. Indice Introduzione Gestione rifiuti: la definizione La Legislazione sulla gestione dei rifiuti 13 consigli per consulenti ambientali Creare un protocollo interno Redigere un documento interno di struttura Utilizzare […]

Le sanzioni da evitare nella gestione del Formulario Rifiuti
In questo articolo scopriamo quali sanzioni evitare nella gestione del Formulario rifiuti. Il Formulario di identificazione dei rifiuti è quel documento che il Produttore del rifiuto deve compilare in occasione del trasporto del rifiuto presso gli impianti di destinazione prescelti, di stoccaggio, di recupero oppure di smaltimento. Le sanzioni da evitare nella gestione del Formulario possono avere natura amministrava o penale a seconda del fatto che si tratti di trasporto di rifiuti non pericolosi o pericolosi.