
Sanzioni per errori nel Registro di Carico e Scarico
Il Registro di Carico e Scarico dei rifiuti è quel documento la cui compilazione è finalizzata ad attestare l’assunzione della responsabilità sul rifiuto (operazione di “carico”), e, successivamente la sua decadenza (operazione di “scarico”). Il registro di carico e scarico, insieme al formulario, costituiscono lo strumento fondamentale per garantire la tracciabilità dei rifiuti. Per questi due motivi ci sono 4 sanzioni da evitare nella tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti.

Trasporto rifiuti in ADR
L’ADR è una normativa tecnica internazionale che disciplina le condizioni di sicurezza per trasportare sostanze pericolose su gomma che riguarda anche i rifiuti. I rifiuti, se contenenti determinati composti chimici, possono rientrare nelle merci pericolose soggette ad ADR. È quindi cruciale per imprese, trasportatori e consulenti ambientali sapere quando e come applicare questa normativa per […]

Pacchetto Europeo Economia Circolare: decreti, definizioni e disposizioni
L’entrata in vigore (26 settembre 2020) del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 renderà operative le modifiche alla parte IV del D.Lgs. n. 152/2006. Quale rivoluzione nella gestione dei rifiuti ci aspetta? In questo articolo vogliamo riportare quelle che possono avere impatti sulla gestione quotidiana dei rifiuti da parte delle attività economiche nazionali.

Cos’è la Miscelazione rifiuti: definizione e limiti normativi
La Corte di Cassazione Penale a questo proposito ha chiarito che la definizione di “miscela di rifiuti” come i “rifiuti che risultano dalla mescolanza intenzionale o involontaria di due o più tipi di rifiuti diversi quando per tale miscela non esiste una voce specifica negli allegati II, III B, IV e IV A“, può essere […]