documentazione rifiuti

Archivio del blog di Rifiutoo: scopri tutti gli articoli sulla documentazione rifiuti. In questa sezione troverai tutti i contenuti correlati.
Dieci giorni registro carico scarico
Registro di Carico e Scarico

Registro di carico e scarico rifiuti. Il dubbio dei 10 giorni per le registrazioni di carico

Con il RENTRI Sul Registro di carico e scarico dei rifiuti le operazioni di carico si devono effettuare entro 10 giorni lavorativi dalla produzione del rifiuto anche dopo l’entrata in vigore di RENTRI. Il nuovo modello di Registro Rifiuti integrato con RENTRI prevede infatti anche aggiornamenti per la tracciabilità digitale, facilitando la gestione centralizzata dei […]

Cos'è il MUD - spiegazione di Rifiutoo: chi deve presentarlo e come si compila.
Gestione Rifiuti

Cos’è il MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale

Il MUD, o Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, è un documento necessario per garantire la tracciabilità e la corretta gestione dei rifiuti in Italia. Ogni anno, aziende ed enti obbligati devono utilizzarlo per dichiarare al Catasto Rifiuti informazioni relative alla produzione, al trasporto, al recupero o allo smaltimento dei rifiuti. Con l’introduzione del RENTRI, a […]

Registro Carico Scarico Rifiuti spiegazione di Rifiutoo
Registro di Carico e Scarico

Il Registro di carico e scarico dei Rifiuti. Obblighi di Legge e modalità di tenuta

Il Registro di Carico e Scarico dei rifiuti può essere inteso come un vero e proprio registro di contabilità dei rifiuti, è infatti il documento su cui devono essere registrate le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti prodotti e avviati al trasporto da un’attività. Costituisce fino alla piena operatività del Registro Elettronico Nazionale […]

Smarrimento della quarta copia FIR
Formulario Rifiuti

Quarta Copia formulario rifiuti. Cosa fare in caso di smarrimento o mancata ricezione

Con il RENTRI Con l’introduzione del Registro Elettronico RENTRI, la gestione del Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) diventa più sicura e tracciabile. Dal 13 febbraio 2025 sarà obbligatorio il nuovo modello di FIR con vidimazione digitale, mentre dal 2026 la gestione sarà esclusivamente digitale. Le modalità di compilazione del nuovo modello del Formulario eliminano […]