
Cosa fa e come diventare un consulente ambientale?
Il Consulente Ambientale – Introduzione La figura professionale del consulente ambientale sta diventando sempre più comune nel mondo delle aziende. Tra i nuovi green job è una delle figure più interessanti. Il 2020 doveva essere l’anno in cui gli occupati nei cosiddetti green jobs sarebbero dovuti crescere spinti dalla forza propulsiva della green economy. Sembrava […]

Pacchetto Europeo Economia Circolare: decreti, definizioni e disposizioni
L’entrata in vigore (26 settembre 2020) del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 renderà operative le modifiche alla parte IV del D.Lgs. n. 152/2006. Quale rivoluzione nella gestione dei rifiuti ci aspetta? In questo articolo vogliamo riportare quelle che possono avere impatti sulla gestione quotidiana dei rifiuti da parte delle attività economiche nazionali.

Il CONAI. Cos’è e come funziona il Consorzio Nazionale imballaggi
Scopriamo cos’è il CONAI, il sistema consortile che nel nostro Paese si occupa del recupero e riciclo degli imballaggi. Indice Cos’è il CONAI Il Contributo Ambientale Conai (CAC) Chi deve versare il contributo CONAI? Ci sono alternative al CONAI? Cos’è il CONAI Il CONAI, acronimo di “Consorzio Nazionale Imballaggi”, è il consorzio privato senza scopo […]

Che cos’è un imballaggio per la normativa ambientale?
Cos’è un imballaggio? Distinguere i rifiuti da imballaggi da altri rifiuti in carta o plastica non è sempre facile. Vediamo assieme come il Testo Unico dell’Ambiente ci aiuta nella distinzione di un imballaggio da un rifiuto Cos’è un imballaggio? Ecco cosa prevede la normativa ambientale Cos’è un imballaggio? L’art. 218, c. 1, lett. a), del […]