
Cosa fa e come diventare un consulente ambientale?
La figura professionale del consulente ambientale sta diventando sempre più comune nel mondo delle aziende. Tra i nuovi green job è una delle figure più interessanti. Andiamo a scoprire in questo articolo cosa fa esattamente e come diventarlo. Indice Introduzione Cosa sono i green jobs Cosa fa il consulente ambientale Esperto gestione energetica Tecnico Gestione […]

Pacchetto economia circolare: cosa cambia nel settore dei rifiuti?
Lo scorso agosto è stato approvato il Pacchetto Economia Circolare, quattro decreti legislativi che recepiscono Direttive europee modificando e rivedendo importanti aspetti nel settore dei rifiuti. Andiamo a scoprire cosa cambia. Indice Introduzione Il Decreto rifiuti La nuova definizione di rifiuti urbani Gestore pubblico e gestore privato nella gestione di rifiuti speciali La detassazione della […]

Pacchetto Economia Circolare: le modifiche sulle sanzioni nel DL 116/2020
In tema di violazione degli obblighi di comunicazione, di tenuta dei registri obbligatori e dei formulari, la precedente formulazione dell’art. 258 relativo al regime sanzionatorio è stata integralmente aggiornata, soprattutto per quanto riguarda l’ammontare delle sanzioni amministrative pecuniarie.

Definizione di rifiuto, come è cambiata col DL 3 settembre 2020, n.116
Le novità introdotte con il DL 3 settembre 2020, n. 116 (pacchetto economia circolare) modificano alcune definizioni contenute nel precedente art. 183. Di particolare rilevanza è la nuova definizione di rifiuti urbani a cui è collegata l’introduzione dei due nuovi allegati L-quater e L-quinquies e di conseguenza l’eliminazione definitiva dei rifiuti assimilabili agli urbani.