gestione rifiuti

Archivio del blog di Rifiutoo: scopri tutti gli articoli sulla gestione dei rifiuti. In questa sezione troverai tutti i contenuti correlati.
Chi è e cosa fa il Consulente Ambientale
Gestione rifiuti

Cosa fa e come diventare un consulente ambientale?

Il Consulente Ambientale – Introduzione La figura professionale del consulente ambientale sta diventando sempre più comune nel mondo delle aziende. Tra i nuovi green job è una delle figure più interessanti. Il 2020 doveva essere l’anno in cui gli occupati nei cosiddetti green jobs sarebbero dovuti crescere spinti dalla forza propulsiva della green economy. Sembrava […]

Formulario Identificazione Rifiuti spiegazione di Rifiutoo
Gestione rifiuti

Il Formulario Rifiuti. Obblighi di Legge, sanzioni e gestione del documento

Il Formulario di identificazione dei rifiuti è un documento di tipo formale che garantisce la tracciabilità del flusso dei rifiuti nelle varie fasi del trasporto, dal produttore/detentore al sito di destinazione. In questo articolo vedremo la sua composizione, mentre rimando la sua compilazione ad un altro articolo.

Registro Carico Scarico Rifiuti spiegazione di Rifiutoo
Registro Carico Scarico

Il Registro di carico e scarico dei Rifiuti. Obblighi di Legge e modalità di tenuta

Con il RENTRI Con l’entrata in vigore del Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti, vengono introdotti i nuovi modelli di Registro di Carico e Scarico disponibili sul portale RENTRI dal 4 novembre 2024. Il Decreto Ministeriale 4 aprile 2023, n. 59 sancisce nuovi obblighi, come quello di vidimazione e tenuta del Registro a partire […]

Gestione rifiuti

Software Gestione Rifiuti. Perché conviene utilizzarlo

Il software di gestione rifiuti è uno strumento che consente di effettuare digitalmente, anche automatizzando, la registrazione delle operazioni di produzione, presa in carico e consegna a terzi di rifiuti. Tutto ciò riportando i dati relativi alle caratteristiche quali-quantitative dei rifiuti per la messa a disposizione alle Autorità di controllo. La responsabilità condivisa nella gestione […]