HSE

Archivio del blog di Rifiutoo: scopri tutti gli articoli sul HSE. In questa sezione troverai tutti i contenuti correlati.
Differenza tra RSPP e HSE
Gestione rifiuti

RSPP e HSE manager: funzioni e differenze

Capire la differenza tra RSPP e HSE Manager è essenziale per tutte le aziende che vogliono gestire in modo efficace la sicurezza, la salute dei lavoratori e il rispetto delle normative ambientali. Entrambe le figure ricoprono ruoli strategici nella prevenzione dei rischi e nella protezione dell’ambiente e delle persone, ma con competenze e responsabilità differenti. […]

guida gestione rifiuti
Documenti Rifiuti

Guida gestione rifiuti: 13 consigli per consulenti ambientali

Il consulente ambientale ha tra le sue mansioni principali quella di gestire i rifiuti. Ecco una guida per la gestione rifiuti con 13 consigli per consulenti ambientali. Indice Introduzione Gestione rifiuti: la definizione La Legislazione sulla gestione dei rifiuti 13 consigli per  consulenti ambientali Creare un protocollo interno Redigere un documento interno di struttura Utilizzare […]

Chi è e cosa fa il Consulente Ambientale
Gestione rifiuti

Cosa fa e come diventare un consulente ambientale?

Il Consulente Ambientale – Introduzione La figura professionale del consulente ambientale sta diventando sempre più comune nel mondo delle aziende. Tra i nuovi green job è una delle figure più interessanti. Il 2020 doveva essere l’anno in cui gli occupati nei cosiddetti green jobs sarebbero dovuti crescere spinti dalla forza propulsiva della green economy. Sembrava […]

Codici ATECO e codici CER
Classificazione Rifiuti

Codici ATECO e Codici CER: un rapporto d’amore complicato!

Con la nuova normativa sono cambiati i Codici ATECO e alcune autorizzazioni per la gestione dei Codici CER. Chi aveva aperto una Partita Iva come Trasportatore in conto proprio senza detenzione, possedeva un Codice ATECO che gli permetteva di gestire alcune tipologie di Rifiuti, ora però con il cambio di legge sembra che ci siano […]