normativa

In questo archivio del blog di Rifiutoo trovi tutti gli articoli che parlano anche delle normative sui rifiuti
Classificazione Rifiuti

Cosa sono i Rifiuti Speciali e come si differenziano dai Rifiuti Urbani

Capita non poche volte, alla ricezione della quarta copia del formulario, di riscontrare una differenza tra peso presunto dei rifiuti indicato alla partenza del trasporto e peso verificato a destino. Come comportarsi?

Stampa Registro Rifiuti, quando e come con RENTRI
Registro di Carico e Scarico

Stampa Registro Rifiuti con RENTRI

Sebbene la tenuta del Registro Carico Scarico Rifiuti digitale sia attualmente quella ammessa dalla legge, ci sono nuovi dettagli da considerare riguardo alle tempistiche e in caso di stampa dei documenti. Obbligo stampa Registro Carico Scarico Rifiuti Secondo quanto previsto dall’art. 190 comma 5 del D.Lgs 152/2006, anche i Nuovi Registri di Carico e Scarico devono […]

Tipologie di imballaggi rifiuti e come gestirle
Classificazione Rifiuti

Imballaggi rifiuti: quali sono le tipologie e come si gestiscono

Gli imballaggi sono indispensabili per proteggere, conservare e trasportare merci, ma quando esauriscono la loro funzione diventano rifiuti che le aziende devono gestire secondo precise normative ambientali. In questo approfondimento rivolto alle imprese, faremo chiarezza su tutte le questioni principali relative agli imballaggi rifiuti. Vedremo quali sono le tipologie di imballaggi (primari, secondari e terziari) […]

Codici CER a specchio
Classificazione Rifiuti

Rifiuti pericolosi e codici a specchio

L’obiettivo di questo articolo è approfondire il concetto di rifiuto pericoloso e codice CER a specchio. Alcuni rifiuti infatti possono essere identificati come pericolosi o non pericolosi a seconda della concentrazione delle sostanze pericolose in essi contenute.