deposito temporaneo

Archivio del blog di Rifiutoo: scopri tutti gli articoli sul deposito temporaneo. In questa sezione troverai tutti i contenuti correlati.
Perso presunto rifiuti
Formulario Rifiuti

Differenza tra peso presunto dei rifiuti e peso a destino: come comportarsi?

Capita non poche volte, alla ricezione della quarta copia del formulario, di riscontrare una differenza tra peso presunto dei rifiuti indicato alla partenza del trasporto e peso verificato a destino. Come comportarsi?

Infografica DL 3 settembre 2020 n.116 Pacchetto Economia Circolare
Gestione rifiuti

Pacchetto Europeo Economia Circolare: decreti, definizioni e disposizioni

L’entrata in vigore (26 settembre 2020) del decreto legislativo 3 settembre 2020, n. 116 renderà operative le modifiche alla parte IV del D.Lgs. n. 152/2006. Quale rivoluzione nella gestione dei rifiuti ci aspetta? In questo articolo vogliamo riportare quelle che possono avere impatti sulla gestione quotidiana dei rifiuti da parte delle attività economiche nazionali.

Miscelazione dei rifiuti - Rifiutoo
Gestione rifiuti

Cos’è la Miscelazione rifiuti: definizione e limiti normativi

La Corte di Cassazione Penale a questo proposito ha chiarito che la definizione di “miscela di rifiuti” come i “rifiuti che risultano dalla mescolanza intenzionale o involontaria di due o più tipi di rifiuti diversi quando per tale miscela non esiste una voce specifica negli allegati II, III B, IV e IV A“, può essere […]

Deposito Temporaneo Rifiuti - gestione giacenze
Gestione rifiuti

Deposito Temporaneo Rifiuti: limiti di legge e sanzioni

Definizione di Deposito Temporaneo secondo la Normativa Secondo il D.Lgs 152/2006, art. 184, lett. bb) definisce il Deposito Temporaneo come “il raggruppamento dei rifiuti e il deposito preliminare alla raccolta ai fini del trasporto di detti rifiuti in un impianto di trattamento, effettuati, prima della raccolta, nel luogo in cui gli stessi sono prodotti, da […]