Gestione Rifiuti

In questo archivio del blog di Rifiutoo trovi raccolti tutti i nostri approfondimenti sulla Gestione dei Rifiuti aziendali
Deposito Temporaneo Rifiuti - gestione giacenze
Gestione Rifiuti

Deposito Temporaneo Rifiuti: limiti di legge e sanzioni

Definizione di Deposito Temporaneo secondo la Normativa Secondo il D.Lgs 152/2006, art. 184, lett. bb) definisce il Deposito Temporaneo come “il raggruppamento dei rifiuti e il deposito preliminare alla raccolta ai fini del trasporto di detti rifiuti in un impianto di trattamento, effettuati, prima della raccolta, nel luogo in cui gli stessi sono prodotti, da […]

Cos'è il MUD - spiegazione di Rifiutoo: chi deve presentarlo e come si compila.
Gestione Rifiuti

Cos’è il MUD – Modello Unico di Dichiarazione ambientale

Il MUD, o Modello Unico di Dichiarazione Ambientale, è un documento necessario per garantire la tracciabilità e la corretta gestione dei rifiuti in Italia. Ogni anno, aziende ed enti obbligati devono utilizzarlo per dichiarare al Catasto Rifiuti informazioni relative alla produzione, al trasporto, al recupero o allo smaltimento dei rifiuti. Con l’introduzione del RENTRI, a […]

Intermediario Rifiuti - Rifiutoo
Gestione Rifiuti

Chi è l’Intermediario Rifiuti e che cosa fa

L’Intermediario Rifiuti è una figura professionale che opera nella gestione dei rifiuti senza detenerli fisicamente, mettendo in relazione i Produttori Iniziali con le aziende che si occupano di trasporto, recupero o smaltimento. Per svolgere questa attività, deve essere in possesso di un’autorizzazione specifica, rilasciata in conformità alle normative vigenti. La gestione dei rifiuti, infatti, è […]

Chi è e cosa fa il Waste manager
Gestione Rifiuti

Waste Manager: una figura professionale a servizio delle aziende

Il Waste Manager è una nuova  professionalità con una formazione specifica che aiuta l’azienda nella transizione verso modelli più sostenibili ed efficienti. In questi ultimi anni, infatti, molte aziende hanno posto una nuova attenzione agli sprechi e ad una razionalizzazione delle risorse materiali, spinte da cambiamenti normativi e da nuove esigenze di mercato legate alla […]