Scopri gli approfondimenti sul RENTRI
Come scegliere il giusto software per il RENTRI
Cosa deve fare un software di gestione rifiuti per RENTRI? Esplora le funzionalità di Rifiutoo, il software pensato Produttori Iniziali di rifiuti e Consulenti, e cosa offre in più rispetto al Supporto RENTRI gratuito
Nuovo modello di Registro Carico e Scarico
Per gestire il Registro di Carico e Scarico su RENTRI, è necessario utilizzare i nuovi modelli scaricabili dal portale RENTRI, e vidimarli presso le Camere di Commercio a partire dall’iscrizione al sistema. Il Registro di Carico e Scarico, di fatto, rimane il documento su cui devono essere annotate le informazioni sulle caratteristiche qualitative e quantitative dei rifiuti prodotti e conferiti, secondo l’articolo 190 del Decreto Legislativo 152 del 2006.
Tutte le scadenze RENTRI
Il RENTRI, operativo dal 15 giugno 2023, stabilisce non solo le scadenze per l’iscrizione, ma anche le tempistiche tecniche: i movimenti di carico devono essere registrati entro 10 giorni lavorativi, in alcuni casi entro 5 o 2 giorni, e la trasmissione dei dati al sistema decorre entro la fine del mese successivo o, per i delegati, entro il mese successivo a quello dopo. Gli obblighi variano in base alla categoria di soggetto e alla fase di attuazione del sistema.
I Soggetti Delegati del RENTRI
I Produttori Iniziali di rifiuti sono soggetti obbligati a gestire gli adempimenti previsti dal RENTRI, ma possono demandare alcune funzioni a specifici Soggetti Delegati.